Per le scuole
Per avere un elenco dei seminari attuabili presso Il vostro istituto
potete scrivermi all’indirizzo
info@simonaguerra.com
Per conoscere i miei principali
committenti
e le collaborazioni avute
CLICCA QUI
Per gli adulti
Ciò che mi interessa trasmettere a chi segue un mio corso è
l’entusiasmo per la fotografia, la conoscenza della sua storia e dei
suoi protagonisti e il concetto, che io reputo fondamentale, per cui
l’urgenza di voler fotografare viene prima dell’importanza di
conoscere la tecnica fotografica. I miei corsi sono dunque
incentrati (prevalentemente ma non esclusivamente) sul linguaggio
fotografico, tenendo sempre a mente che la fotografia può rivelarsi
per molti un prezioso strumento terapeutico di cammino verso la
consapevolezza su noi stessi
e sul mondo.
Elenco dei seminari attuabili:
-
“Mario Giacomelli.
Ripercorrendo l'opera. Mezzo secolo di fotografie scattate da un
‘dilettante’”
-
“La rappresentazione del
Sé. Parlare di noi attraverso la fotografia”
-
“I miei luoghi. Il mio
paesaggio interiore”
-
“Il fotogiornalismo di
Mario Dondero”
-
“Fotografe del ‘900.
Percorso storico e critico tutto al femminile”
-
“La fotografia e il
senso del tempo”
-
“ Storia della
fotografia marchigiana”
-
“La storia della
fotografia. Dall’invenzione ai giorni nostri”
Per conoscere i miei principali
committenti
e le collaborazioni avute
CLICCA QUI
Per gli operatori culturali
Questi seminari hanno lo scopo di aiutare gli operatori
nell’organizzazione pratica del lavoro d’archivio. I corsi sono
rivolti ai tecnici culturali delle biblioteche e dei musei, ai
professionisti e agli studenti universitari che frequentano corsi di
conservazione e fotografia.
Durante i seminari, oltre alle questioni relative all’attuazione di
un ordinamento/catalogazione di un archivio, vengono considerate in
maniera prioritaria le tecniche di sensibilizzazione e di
reperimento di fondi atti agli interventi.
Elenco dei seminari attuabili:
-
“Ordinamento e
valorizzazione dei fondi fotografici storici e contemporanei”
-
“La conservazione del
patrimonio fotografico. Linee guida di primo intervento per la
conservazione del patrimonio fotografico storico e
contemporaneo”
Per conoscere i miei principali
committenti
e le collaborazioni avute
CLICCA QUI
|
|

Lezione sulle antiche tecniche di
stampa, Senigallia (AN)

"Mario Giacomelli. Ripercorrendo
l'opera" Oltrefoto, Voghera (PV)

Presso la Petite Maison des sons et
lumières,
Porto Sant'Elpidio (FM)

Lezione di fotografia
Istituto Statale Mercantini, Senigallia (AN)

Mostra fotografica di fine anno,
Istituto Statale Gandiglio, Fano (PU)

Con Lorenzo Scaramella, Seminario
sulle antiche tecniche di stampa fotografiche, Fabriano (AN)
|